Lavori e rimedi per rendere l’abitazione più sicura

Sentirsi al sicuro nella propria casa

Vivere in un ambiente domestico sicuro è non soltanto un’opzione, ma un vero e proprio dovere che abbiamo nei confronti dei nostri familiari. Uno dei problemi che stanno alla base degli incidenti domestici è proprio il fatto di pensare che a noi non succederà mai nulla, e che queste cose possano accadere sempre e solamente agli altri. Ma le cose non stanno proprio così. Gli imprevisti possono capitare a tutti. Spesso però, non parliamo solamente di imprevisti, ma anche di una vera e propria negligenza da parte di chi abita in una casa. Andiamo pertanto a vedere quello che possiamo fare per rendere la nostra abitazione più sicura.

Eliminare i materiali nocivi

Parliamo un attimo dei materiali di costruzione nocivi come l’amianto. L’amianto è un killer silenzioso, che non comporta un rischio immediato, ma che uccide nel tempo, questo soprattutto per i problemi respiratori che va a creare per via delle micro-particelle particolarmente tossiche per i polmoni. Non commettiamo l’errore di voler smaltire l’amianto da soli. Esso sprigiona infatti tutta la sua pericolosità soprattutto quando viene maneggiato. Sarà pertanto molto meglio contattare una ditta specializzata nello smaltimento di rifiuti speciali che sono dotati di tutte i dispositivi di protezione adatti.

Eliminiamo la muffa

Che dire della muffa? Alcuni convivono con questo problema per anni senza riuscire a venirne a capo. Anche in questo caso, però, parliamo di qualcosa di estremamente nocivo per la nostra salute. Le infiltrazioni, che sono la causa della muffa, con il tempo possono indebolire la resistenza strutturale dell’abitazione, rendendo la nostra casa più vulnerabile nel caso di una scossa.

Per eliminare la muffa della parte alta dei muri basterà contattare una ditta specializzata nell’impermeabilizzazione terrazzi, che andrà a risanare, livellare e rendere impermeabile la superficie grazie all’ausilio di resine adatte.

Anche la muffa di risalita può essere eliminata alla radice grazie alla creazione di una barriera chimica che può essere creata con delle infiltrazioni di una soluzione a base di resina e prodotti idrorepellenti.

Ridurre il rischio di incendio

Il rischio di incendio può essere abbassato grazie ad una verifica dello stato delle nostre prese di corrente. Sostituiamo le prese vecchie e sinceriamoci che le sicurezze del contatore elettrico siano funzionanti. Installiamo dei rilevatori di fumo nella cucina, nel bagno o nelle stanze dove crediamo sia possibile che nasca un incendio. Posizioniamo dei piccoli estintori in alcuni punti strategici della casa, zone di facile accesso che possono aiutarci a spegnere l’incendio prima che questo divampi con tutta la sua forza.

I pericoli del vento

Pensiamo ora a tutti i pericoli che potrebbero nascere nel corso delle giornate particolarmente ventose. Verifichiamo che al di fuori della nostra abitazione non ci siano oggetti o elementi poco stabili e che possano venire via facilmente, colpendo qualcuno o finendo su un auto parcheggiata o di passaggio.

Se abbiamo un giardino, evitiamo di lasciare incustoditi nel prato attrezzi di giardinaggio o altre cose che potrebbero farci inciampare e ferirci inavvertitamente. In ultimo, assicuriamoci che non ci siano buche scoperte.