Come creare un business vincente
Guadagnare con un e-commerce è una delle strade che sempre più persone sono intenzionate a percorrere con la speranza non solamente di crearsi una fonte di reddito parallelo, ma anche di raggiungere la libertà finanziaria.
In realtà, prima di raggiungere dei risultati soddisfacenti, bisogna investire energie, tempo e risorse economiche in questo progetto. Molti hanno concentrato tutte le loro forze nella ricerca di un fornitore affidabile, nella realizzazione di un sito web responsive ed intuitivo, molto accattivante per il cliente, finendo con il trascurare la SEO. Il risultato? Per quanto bello possa essere, il sito continuerà a rimanere nell’ombra, rivelandosi quasi introvabili dai potenziali clienti.
Per raggiungere dei risultati tangibili sarà necessario rivolgersi a dei professionisti, come ad una web agency Roma. In questo articolo, spiegheremo più nel dettaglio l’importanza di una strategia SEO nel velocizzare il processo di crescita di un e-commerce.
Cos’è la SEO?
Se non lo sapessimo, SEO sta per Search Engine Optimization (ottimizzazione per i motori di ricerca). La SEO implica tutte le migliorie che vengono apportate ad un sito affinché questo venga considerato “virtuoso” dal motore di ricerca. La conseguenza naturale di questi miglioramenti sarà che nel momento in cui un utente effettuerà una ricerca pertinente, il sito ottimizzato apparirà tra le prime pagine nei risultati di ricerca.
Ma la SEO non è qualcosa che porta risultati dall’oggi al domani. Richiede costanza ed organizzazione ed ha lo scopo di porre delle basi durature.
Una delle prime cose di cui dovrà occuparsi un esperto SEO sarà l’analisi del sito, valutare cioè le sue performance, in modo da evidenziare le lacune e le criticità su cui intervenire. Per far questo si avvarrà di alcuni tra gli strumenti più all’avanguardia.
I contenuti giocano un ruolo essenziale. Se questi non sono ottimizzati per la SEO, potrebbero si risultare interessanti ed utili per gli utenti, ma valutati poco pertinenti dai motori di ricerca, che valuteranno il sito di scarso valore. Cosa fare allora? Si parte con la ricerca delle Keywords, le parole chiave più utilizzate dagli utenti per una determinata ricerca. Una Keyword con un elevato costo per click dovrebbe essere più propensa a convertire. Naturalmente, nel realizzare i contenuti, non bisognerà esagerare, ricordando che di fatto questi devono essere letti e compresi da altri esseri umani. Concentrarsi troppo sulle Keywords potrebbe portare ad un risultato artificioso.
Un’altra strategia molto efficace si serve dei back-links, i link di richiamo. Con la link-building si può aumentare di molto l’autorevolezza del sito agli occhi del motore di ricerca. In pratica quanti più siti contengono dei link che rimandano al nostro sito, tanto più i motori di ricerca lo reputano importante. Anche in questo caso, affinché questa strategia risulti efficace, deve essere perseguita nel corso del tempo.
E’ chiaro pertanto come la SEO sia un requisito imprescindibile per un’e-commerce che voglia farsi notare e raggiungere un sempre maggiore numero di utenti.