Nuove medaglie ai Giochi Paraolimpici, voliamo al nono posto

L’ultima settimana è quella decisiva, vale per le Olimpiadi e per le Paraolimpiadi che si concluderanno domenica 5 settembre. Eravamo al decimo posto con 39 medaglie, in un giorno ne aggiungiamo ben quattro e saliamo al nono posto del medagliere mondiale.

I podi raggiunti: 11 ori, 18 argenti e 14 bronzi. Carlotta Gilli, nuotrice italiana è un vero record, raggiunge due ori (100 farfalla S13 e 200 mistro femminile Sm13), due argenti e un bronzo. Bei risulti anche per Bebe Vio, oro nel fioretto femminile categoria B, argento nel fioretto a squadre femminile.

Anche Giulia Terzi ha due ori nel nuoto e Alessandra Trimi e Francesco Bocciardo. Ecco l’elenco completo delle medaglie vinte e delle discipline, ci sono anche le scommesse sportive ad esempio su https://www.betwinner.me/.

Medaglie oro

Le medaglie vinte dall’Italia al 31 agosto sono 11, ecco chi sono gli atleti che le hanno vinte.

Giulia Terzi vince l’oro nel 100 stile libero il 31 agosto. Carlotta Gilli e Ariola Trimi vincono due ori nel nuoto il 30 agosto, 200 misti s13 e 100 stile libero s3. Arjola Trimi vincerà il 22 oro il 29 agosto nel 50 dorso S3. Prima la squadra staffetta femminile 4×100 stile libero composta da: Xenia Francesca Palazzo, Vittoria Bianco, Giulia Terzi e Alessia Scortechini. Il 29 agosto vince anche simone Barlaam 50 stile libero S9. Beb Vio ha raccontato le difficoltà trascorse per arrivare a questo risultato, oro nel fioretto femminile il 28 agosto. Carlotta Gilli ha vinto diversi ori, due e altre medaglie, un record raccontato prima e che riprenderemo.

Francesco Bocciardo vince un oro il 2 agosto nello stile libero 100 metri S5, vince il primo oro il 25 agosto sempre nello stile libero, 200. Tra questi risultati, quello di Stefano Raimondi, 100 rana categoria S9.

Medaglie argento

Le medaglie argento vinte dall’Italia sono 18, vediamo chi le ha vinte considerando che qualche atleta o squadra ha fatto il bis. L’ultimo è nel nuoto, 100 metri farfalla, di Stefano Raimondi. Non solo nuoto, infatti le medaglie d’argento le otteniamo anche in divrse disciplne grazie a: Giorgio Farroni, Fabrizo Cornegliani, Luca MAzzone, Francesca Porcellato, assunta Legnate nel lancio del disco categoria f11. Argento per la squadra maschile staffetta 4×100 composta da: Antonio Fantin, Simone Ciulli, Simone Barlaam, Stefano Raimondi. Altra squadra, femminile fioretto, argento per Bebe Vio, Andreea Mogos e Loredana Trigilia. Poi abbiamo, 23° risutato, secondo podio per Giulia Ghiretti nel 100 ana. Giulia Terzi vince di nuovo una medaglia argentata poi Anna Barbaro nel Triathlon PTV femminile il 28 agosto. Altri due argenti nel nuoto, quelli di Luigi Beggiato e poi di Alessia BErra. Concludiamo con i primi argenti vinti: i due di Calortta gilli nel nuoto e poi della squadra nuoto 4×50 di Giulia Terzi, Arjola Trimi, Luigi Beggiato e Antonio Fantin.

Medaglie bronzo

E concludiamo veloci l’elenco delle 14 medaglie di bronzo vinte. Xenia Palazzo nuoto 400 metri sl il 31 agosto, Oney Tapia nel lancio del peso il 30 agosto. Sempre il trent agosto otteniamo il bronzo nel tiro a segno e con arco, atleti: Andrea iverani e Maria Andrea Virgilio. Bronzo nel Judo femminile per Caonina Costa. Vinge un bronzo nel nuoto Carlotta Gilli il 29 agosto. Bronzo nella disciplina Triathlon grazie a Giovanni Achenza e Veronica Yoko Prebani. Stefano Raimondi è la 17 medagli, disciplina nuoto il 28 agosto. Sara Morganti è invece terzo podio nell’equitazione. Due bronzi nel nuoto il 26 agosto, Monica boggioni e Francesco Bettella. Concludiamo con Monica Boggioni, a due iniziando il 2 agosto e Sara Morganti nell’equitazione dressage individuale.