Forse non ci hai mai pensato ma il restyling del bagno può partire (anche) dall’illuminazione: se sei stanco, così, dell’aspetto della tua stanza da bagno e vuoi svecchiarla un po’ o renderla più coerente con il resto dell’arredamento di casa, quelle che seguono sono alcune idee che potresti trovare utili su come arredare con l’illuminazione da interno.
Dal lampadario di design alle luci programmabili: cinque idee per il restyling del bagno
Mixa innanzitutto le varie fonti luminose. Vale in generale per ogni stanza, infatti, ma è per il tipo di attività che si svolgono in bagno (lavarsi, vestirsi, truccarsi, eccetera) che è molto importante qui che l’equilibrio tra luci naturali e luci artificiali, luci d’ambiente e luci direzionali sia perfetto. Chi si occupa di interior design può darti certamente consigli utili in questo senso, ma sei tu che frequenti ogni giorno il tuo bagno e sai esattamente di quanta luce hai bisogno, di che tipo e dove: non avere remore, insomma, a far aggiungere un punto luce vicino a lavandino e specchiera se è qui che ogni giorno ti trucchi, fai la barba, lavi i denti e hai bisogno della miglior illuminazione possibile.
Usa un dimmer per regolare al meglio le luci all’interno del tuo bagno: puoi recuperarlo facilmente su qualsiasi sito di vendita online materiale elettrico e ti permetterà di impostare con un semplice tocco l’intensità e il calore delle lampade del tuo bagno, in qualche caso potendone programmare anche accensione e spegnimento. Tieni conto che grazie a sistemi come questo sarà più facile rendere la stanza da bagno ora più pratica e funzionale, per quando dovrai fare il bagno ai bambini per esempio e avrai bisogno di quanta più luce possibile, e ora più accogliente e rilassante, setting ideale di un bagno idromassaggio.
Delle luci colorate installate in prossimità della cabina doccia o della vasca da bagno possono contribuire allo scopo e ricreare, cioè, nella tua sala da bagno un effetto cromoterapia. Più in generale puoi usare l’illuminazione per svecchiare il tuo bagno sfruttando i LED a incasso, per esempio, o dei sistemi per la retroilluminazione per creare, proprio come faresti con murature e/o mobili, un gioco di pieni e vuoti: dovrebbe esserti più semplice in questo modo anche rendere visivamente più grande e spazioso un bagno piccolo.
Dove gli spazi te lo permettono e se sei disposto a osare, puoi sfruttare anche lampade da parete o piantane e lampade da terra per cambiare look al tuo bagno. Tieni conto che in questo caso potrebbero diventare il vero punto focale dell’intera stanza: meglio sceglierle, perciò, in perfetto stile con il resto dell’arredamento o in totale contrasto per un effetto eccentrico e possibilmente di design per dare un tocco prezioso all’ambiente.
Senza bisogno di rivoluzionare la disposizione o gli equilibri della tua stanza da bagno un effetto simile puoi ottenerlo, comunque, anche scegliendo un nuovo lampadario per il bagno ma senza soffermarti sulle “solite” proposte dei brand per questa stanza: lampadari di cristallo e dallo stile vintage, lampadari in plexiglass colorato, lampadari di design danno un tocco di personalità e rendono irriconoscibile il tuo bagno.