Un gioco da tavolo poco conosciuto: i dadi

Il gioco dei dadi, conosciuto anche come craps, nella su versione da tavolo e da casinò terrestre è molto divertente riprodurlo anche tra amici nella forma di semplice gioco senza scommessa. Le regole sono semplici e accessibili, il tavolo dei dadi segue quello del blakcjack nelle sale storiche di Montecarlo e altri luoghi del gioco importanti.

  1. In genere si utilizzano due semplici dadi con valori da 1 a 6, si devono poi seguire le regole del tavolo da gioco che fornisce istruzioni su puntate, bonus, premi speciali, raddoppi, eccetera.
  2. Il tiro dei dadi viene effettuato su questo tavolo verde di cui abbiamo parlato, è suddiviso in aree e i punteggi variano da 2 a 12.
  3. I risultati del tiro determinano la vincita della partita secondo la puntata iniziale del giocatore.
  4. I casinò online come www.jackmillion.info ma anche quelli fisici possono presentare delle varianti e addirittura creare dei tornei dove si sfida la sorte e il banco oltre che agli altri giocatori in corsa per più primi premi.
  5. Nel gioco dei dadi si può partecipare come scommettitore e il lancio lo effettua il banco, o come lanciatore e scommettitore insieme.

Il procedimento del gioco

  • Il tavolo da dadi riesce ad ospitare fino ad otto giocatori, essendo molto caotico per non creare disordine tra scommesse, banco e tiro dei due cubi si richiede questo numero di partecipanti ma il flusso di gioco è veloce e quasi continuativo.
  • Il tavolo dei dadi ha in genere 4 croupier con diverse funzioni, esiste anche il tavolo mini craps più semplice e veloce, composto da soli due croupier.
  • Il gioco dei dadi ha delle fasi, più o meno diverse a seconda delle regole scritte e rappresentato sul tavolo verde, in genere composto da feltro e bordi rialzati o di legno lucidato oppure di metallo.
  • Il primo passaggio durante il gioco a otto è la scelta del tiratore tra i partecipanti, il ruolo viene passato da giocatore a giocatore in senso antiorario. Il primo tiratore deve piazzare una scommessa in Pass Line e per conoscerlo è importante conoscere le tipologie di scommesse nel gioco dei dadi.

Roll out e scommesse nel gioco dei dadi

Il primo lancio di dadi si chiama out roll, il giocatore tiratore cambia ad ogni mano in senso antiorario. Prima di spiegare il tipo di scommesse dovete conoscere questi tre passaggi fondamentali, che determinano se si vince, se si perde, se si va avanti nel gioco.

  • Se i dadi sacco come risultato il numero 7 o 11 si vince il Pass Line e la partita finisce.
  • Si dice Craps quando il risultato è 2, 3 o 12, si perde la scommessa pass line e la partita finisce con la vittoria del Dont’t Pass Line.
  • Se i dadi danno come numeri 4-5-6-8-9-10 si stabilisce un punto detto point e la partita continua, in genere o cresce la scommessa oppure si aspetta la fine del gioco per vedere chi ha vinto o perso. A questo punto ecco la tipologia di scommesse, ne vediamo solo alcune perché sono tantissime e variano di versione in versione, ecco le quattro principali.
  1. Pass Line come abbiamo detto è la prima scommessa (out roll) che punta sull’uscita del 7 o dell’11.
  2. Don’t Pass Line: è l’opposto del passa line e punta sulla prosecuzione del gioco dopo l’out roll
  3. Come: è un scommessa che si piazza durante il gioco quando si iniziano a stabilire dei punti
  4. Don’t Come: se il lanciatore fa uscire 2 o 3 la puntata don’t come vince. Se esce 7 o 11 il giocatore che ha puntato su il don’t come perde. Se esce 12 la puntata viene restituita e va considerata la parità.