Manca poco meno di due settimane all’inizio del campionato di calcio serie A 2018 – 2019. Dopo l’immensa sofferenza per l’esclusione dai mondiali di Russia 2018 svolti dal 14 giugno al 15 luglio, i supporters italiani potranno finalmente riprendere a seguire il gioco più amato in patria, con grandi novità, tra cui l’eclatante arrivo di Cristiano Ronaldo in forze alla Juventus. L’attesa è stata snervante, il calciomercato ricco, ma ormai ci siamo? Anche in base alle quote di www.sitesbookmakers.com/ cosa dobbiamo aspettarci quest’anno dal campionato italiano di serie A? Vediamo, insieme, un’analisi.
Serie A 2018 – 2019 4 campionati in uno
La prima cosa che si può pronosticare è proprio un andamento simile a quello della stagione appena trascorsa o delle stagioni appena trascorse. Difficile pensare che non sia La Juventus ad alzare nuovamente il trofeo a Maggio 2019, in una sfida a cui di diritto possono partecipare solo Napoli e Roma, come appunto, negli anni precedenti, e sperare nell’Inter se le ultime indiscrezioni di mercato diventano realtà formando così una vera corazzata. Stesso discorso per le posizioni Champions League: le tre posizioni sembrano già prenotate per l’anno 2019 – 2020 con il podi del campionato di Juventus Napoli e Roma. Come il campionato appena trascorso gli occhi saranno puntati sull’emozionante sfida per il quarto posto, in cui molte squadre tra cui Milan, Inter, Lazio ambiscono prepotentemente in attesa di ritornare alle grandezze di un tempo. Così come semi aperta sembra la sfida per l’accesso all’Europa League dove squadre come Atalanta, Fiorentina, Torino e Sampdoria sembrano chiudere la parte alla sinistra della classifica in un campionato spezzatino non solo per gli orari del prossimo anno ma anche per le nette distinzioni qualitative tra i 20 club. L’ultimo campionato, quasi a parte, è proprio quello pee la salvezza che forse può includere le restanti 10 partecipanti al torneo se si esclude la presenza di una squadra cuscinetto che totalizzi meno di 20 punti. Insomma, speriamo di non vedere uno spettacolo già conosciuto e apriamo le porte alle mille sorprese per il nostro campionato che sta tentando di ritornare grande agli occhi del mondo.