Prima o poi il Covid 19 riusciremo a superarlo, con la vaccinazione oppure perché il nostro sistema immunitario è in grado di supportarlo anche tra varianti che nascono e che rafforzano purtroppo questa pandemia. Di viaggi non si può proprio parlare ma il turismo ha creato anche altre forme di poter usufruire di luoghi bellissimi e culturali.
Questo articolo lo dedichiamo alle città turistiche francesi, quelle più conosciute in un paese che con l’Italia condivide o ha in comune tante cose, ad esempio la cucina, la moda, l’arte, la musica, il teatro, il cinema, lo sport e i giochi (anche quelli da tavolo più famosi e un po’ proibiti su https://www.uniquecasino.eu/). Infine la storia, centralità politica europea, l’antichità classica presente anche in Francia e poi sostituita da popolazioni che diventeranno importanti per la storia centrale europea. Tutte questi elementi caratteristici si trovano nelle bellezze e nelle architetture delle città che elencheremo.
Parigi
In genere Parigi è la città di arrivo principale dei turisti nonché la meta preferita in Francia. La sua posizione è al nord, se il viaggio è in macchina dall’Italia probabilmente qualcuno sceglierà di visitare prima le città turistiche partendo dal Sud e dal nostro confine per arrivare alla capitale come tappa finale. Il patrono di Parigi è Santa Genoveffa, gli abitanti sono più di due milioni, è soprannominata Ville Lumière e il suo motto è Fluctuant nec Mergitur.
Marsiglia
L’esagono francese ha soltanto tre lati bagnati dal mare: due dall’Atlantico e uno dal Tirreno. Non è difficile raggiungere Marsiglia anche dalla Corsica se si vuole creare un itinerario un po’ originale. Consigliata la visita al porto vecchio, alla sua cattedrale neo bizantina La Major, al suo giardino delle Vestigia, a Notre Dame de la Gard, ad alcuni suoi castelli e alla via centrale, La Cenebière.
Lione
Lione è la terza città più popolata dopo Marsiglia e Parigi, le prime due che abbiamo descritto. Si trova nella regione di lvernia Rodano Alpi, la presenza di ponti, passarelle e vicoli legati alla presenza dei due fiumi la rendono caratteristica. La città in realtà sarebbe da visitare anche in più giorni e si presta bene ad essere metà unica in una città d’arte visto che è ricca di cose da vedere partendo dal patrimonio religioso a quello storico e architettonico.
Tolosa
Tolosa dopo Lione è un’altra città patrimonio dell’Unesco, quarta per popolazione è chiamata anche la Città Rosa. Si trova nella regione Occitania e da la possibilità di conoscere questa parte regionale e culturale della Francia. Simbolo rappresentativo è la croce occitana e il motto è Per Tolosa, sempre di più. All’interno della città si trova un importante Osservatorio astronomico.
Nizza
Nizza a pochi chilometri dai confini italiani da la possibilità di vedere da lontano le Alpi Marittime e di vivere il mare della costa francese. La quinta città più popolosa della Francia è una città molto turistica con grandi alberghi con monumenti e luoghi di interessi mixati a centri culturali ma anche di divertimento, musica e cinema. Sono stati girati tantissimi film a Nizza, città importante anche per la sua cucina e i suoi fiori con cui si realizza una parata in maschera caratteristica.
Il nostro tour della Francia è finito ma non del tutto
Dovremmo soffermarci di più sui musei e le caratteristiche di ogni città o anche altri centri storci da visitare. Potremmo infatti aggiungere Nantes, Montpellier, Bordeaux, Strasburgo, Nimes, Grenoble e altre. Poi ci sono le campagne francese, i numerosi castelli e le aree di confine che hanno saputo mixare le culture degli altri paesi, è una caratteristica della Francia da scoprire come turisti visitatori.