Definire l’Atalanta una rivelazione ormai non sarebbe più corretto. La squadra di Bergamo ha infatti scalato la classifica delle gerarchie nel campionato di serie A diventando una delle forze maggiori della lega italiana. La storica partecipazione alla Champions League aveva già messo in vetrina l’Atalanta facendola entrare di diritto tra le squadre più prestigiose d’Europa. E la maggioranza dei tifosi Bergamaschi molto probabilmente si sarebbe accontentata di assistere a qualche match di livello contro squadre ospiti dal blasone conclamato, come si è verificato con il Manchester City di Guardiola. In pochi avrebbero creduto di poter continuare a sperare nel passaggio della prima fase a gironi. E l’inizio del cammino europeo della squadra di Percassi sembrava dare ragione ai più scettici. Perse le prime tre partite, i più sanciscono che si tratti di una bella favola destinata ad essere raccontata entro i confini nazionali. Dopo il pareggio insperato in casa (anche se in realtà la vetrina è lo stadio Giuseppe Meazza di Milano) con il Manchester City, rimane comunque un barlume di speranza, che diventa uno splendido sogno che si realizza dopo le vittorie delle ultime due giornate. Ed ora? Ora ci saranno gli ottavi di finale con il Valencia, squadra che tutto sommato può essere considerata alla portata e che continua a mantenere vivo il sogno di proseguire il più possibile il cammino nell’Europa che conta. La squadra ha attirato le simpatie dei tifosi di altra fede calcistica, e sono in molti quelli che si stanno organizzando per assistere alle partite di livello che verranno giocate, non solo in Champions, ma anche in Campionato.
Non solo calcio
Oltre a passare una serata di buon calcio, le bellezze artistiche e culturali della città di Bergamo, abbinate alla posizione strategica che la collega perfettamente a Milano, spingono sempre più persone a voler trascorrere qualche giorno in più nella zona. A Bergamo si possono visitare la bellissima Piazza Vecchia, il Palazzo della Ragione, risalente al XII secolo, la basilica di Santa Maria Maggiore, e molto altro. Si può raggiungere mediante l’aeroporto di Bergamo, Orio al Serio, uno dei più importanti d’Europa, o grazie agli scali di Milano-Linate o Milano-Malpensa. Per godersi appieno la propria esperienza di viaggio, molti fanno affidamento sul noleggio con conducente, offerto da Guidoo. Se siamo spaventati dall’idea di dover viaggiare con i mezzi pubblici e vogliamo evitare lo stress di dover guidare in una città che non conosciamo, o legato alla difficoltà di trovare parcheggio, oppure per organizzare in modo semplice il nostro trasferimento da uno degli aeroporti della zona, questa è la soluzione che fa al caso nostro. I punti di interesse nei pressi della città sono davvero molti: da Milano, una delle città moderne maggiormente ricche di storia e di arte, ai laghi di Garda e di Como, con la possibilità di trascorre qualche giorno in tutta tranquillità in uno dei paesi e dei borghi che incastonano queste splendide cornici.