Baden-Baden è una splendida città tedesca che riesce ad abbinare eleganza, innovazione e cultura. Un luogo che è famoso e apprezzato in tutto il mondo soprattutto per via delle cure termali che mette a disposizione dei turisti. Una città che fa del rispetto ambientale e del diffuso verde due suoi punti di forza, ma in realtà offre davvero tanto anche dal punto di vista culturale.
Una delle attrazioni principali di Baden-Baden è certamente rappresentata dal casinò, uno dei più belli in tutto il mondo. In serata, un salto a questo spettacolare casinò non può davvero mancare: si tratta di una struttura veramente leggendaria, dal momento che può vantare la bellezza di 250 anni di storia, in grado ancora di esercitare un fascino immortale. Eppure, anche i casino online stanno cercando, da qualche tempo, di garantire un’esperienza di gioco che si avvicini notevolmente a quelle degli edifici reali. Attualmente, tutti i siti di casino online legali che sono approvati dalle leggi italiane presentano il marchio AAMS: è una garanzia per poter puntare e divertirsi senza alcuna paura relativa al proprio conto di gioco.
Baden-Baden, alla scoperta di un teatro meraviglioso
Tra le attrazioni più famose troviamo certamente anche uno spettacolare teatro dell’opera, oltre allo splendido museo Frieder Burda, che venne progettato grazie al genio e alle intuizioni dell’architetto Richard Meyer. La collocazione in una meravigliosa zona verde, con tanti giardini e parchi, rende la visita a questo museo praticamente obbligatoria.
Baden-Baden si trova nella zona sud-ovest della nazione tedesca, quindi davvero vicino rispetto alla Foresta Nera e a breve distanza pure dall’Alsazia. Il parco termale Lichtentaler Allee è senz’altro uno dei luoghi più belli che si devono per forza visitare: una storia lunga 350 anni a cui forse non basta dedicare nemmeno una sola giornata.
Le sorgenti termali conosciute in tutto il mondo
Molto affascinante anche la serie di stradine della città vecchia, interamente pedonale e vietata quindi alle auto, che offre ad ogni angolo delle boutique e dei caffè veramente notevoli. Da visitare anche le terme Caracalla, così come la famosa struttura Friedrichsbad, in cui si ci si può rilassare dopo una lunga camminata. Il Festspielhaus Baden-Baden è il secondo teatro più grande in tutto il Vecchio Continente: una struttura moderna ed elegante, l’ideale per tutti coloro che amano godersi opere e concerti.
Le proprietà termali di questi luoghi erano già ben note agli antichi Romani, che dimostravano di apprezzare notevolmente le sorgenti di Baden-Baden. Scendendo un po’ più nello specifico, le Caracalla Therme sono davvero un gruppo di piscine, che si alternano tra quelle all’aperto e quelle interne, unico al mondo. La temperatura dell’acqua è compresa tra 18 e 38 gradi, ma c’è tanto spazio per rilassarsi anche in grotte, cabine e sfruttando altri utilissimi servizi.