Come e dove trovare aziende specializzate in lattoneria a Roma

Se stai cercando aziende specializzate in lattoneria a Roma (vedi Opera Lattoneria) sei nel posto giusto perché sto proprio per indicarti dove e come cercarle. Oggi internet è uno strumento prezioso per cercare e trovare tutto ciò che ci serve.

Nel tuo caso, se hai necessità di impermeabilizzare, ad esempio un terrazzo o un balcone, potresti trovare difficoltà ad individuare la ditta giusta a cui affidare il lavoro.

Digita “lattoneria a Roma” su Google

La prima cosa che devi fare è recarti su Google, o qualsiasi altro motore di ricerca, e digitare lattoneria a Roma.

Il risultato sarà un elenco di aziende specializzate in questo settore che operano su Roma e dintorni.

A questo, punto visita i siti web di ciascuna ditta così da individuare quali potrebbero fare al caso tuo.

Cerca un form di contatto o un numero di telefono, così da poter contattare subito l’azienda e ricevere un preventivo dei lavori, in modo tale da avere immediatamente un’idea del costo che dovrai sostenere.

Alcuni aspetti da non sottovalutare quando scegli una ditta specializzata in lattoneria

Prima di fornirti alcuni spunti che potrebbero tornarti utili quando andrai a consultare i vari preventivi che ti verranno proposti, facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire cosa si intende per lattoneria e quali sono i materiali impiegati in questo settore.

Per lattoneria si intende, in generale, la produzione artigianale di accessori e supporti utilizzati in edilizia, in particolar modo per la realizzazione di canaline, grondaie e scossaline.

Si tratta di accessori fondamentali per la messa in opera di lavori di impermeabilizzazione al fine di evitare infiltrazione di acqua meteoriche.

La maggior parte delle attrezzature realizzate secondo le più comuni tecniche di lattoneria artigianale sono prodotte in zinco, acciaio inox, rame ed alluminio.

Per produrre gli accessori finali, come i bocchettoni pluviali ad esempio, le lamiere vengono sagomate con attrezzi come pressopiegatrici, rulli o mediante la tecnica dello stampaggio.

Prediligi ditte che realizzano direttamente gli accessori di lattoneria

Tutte le attrezzature di lattoneria devono necessariamente essere personalizzate in base alle esigenze dei clienti e delle strutture in cui bisogna operare.

Le ditte che lavorano in modo artigianale e si occupano direttamente delle produzione delle attrezzature hanno a disposizione tantissimi diamentri differenti di lamiere in alluminio, piombo, zinco e rame.

Le possibilità di personalizzazione, infatti, sono molto ampie soprattutto se ti interfacci con una ditta produttrice.

Ciò non toglie che anche un’azienda che invece opera utilizzando materiali stampati da altre ditte possa comunque assicurarti un buon lavoro.

La presenza di una garanzia sulla qualità dei prodotti è fondamentale

Se hai intenzione di acquistare prodotti di lattoneria a Roma, accertati che la ditta produttrice rilasci una garanzia sulla qualità deli prodotti stessi.

Alcune ditte produttrici sono in grado di fornire una garanzia a vita in presenza di difetti di fabbricazione che, quindi, va ben oltre la classica garanzia legale di uno o due anni.

Quali prodotti rientrano nel settore della lattoneria

I prodotti rientranti nell’ambito della lattoneria sono i seguenti:

  • grondaie;
  • bocchettoni pluviali e sifonati;
  • griglie;
  • scossaline;
  • canali di gronda.

La necessità di personalizzare tutti questi prodotti in base alle esigenze strutturali del cliente e l’ampia possibilità di adattarli in termini di misure e forme, richiede la necessità di un approfondito esame tecnico preliminare prima del rilascio di un preventivo.

La maggior parte delle ditte specializzate in lattoneria, infatti, prima di proporti un preventivo di spesa sono solite acquisire una lunga serie di informazioni tecniche e logistiche.

Proprio per questo motivo, dopo aver contattato una ditta di lattoneria nei dintorni di Roma, recati immediatamente nei loro uffici per individuare le soluzioni più adatte alle tue esigenze.