Quando una squadra esiste da così tanto tempo come la Juventus, è difficile restringere l’elenco dei grandi giocatori a soli dieci. Ma noi ci siamo riusciti.
I bianconeri sono stati fondati nel 1897 da un gruppo di studenti locali e da allora sono diventati una delle squadre di maggior successo in Italia (e nel mondo) grazie ai loro 36 campionati e 11 titoli UEFA.
Se sei uno scommettitore saprai che i migliori bookmakers europei come 20bet-italia.net la inseriscano sempre tra le favorite alla vittoria del campionato italiano di calcio.
Questa classifica dei 5 migliori giocatori bianconeri di sempre è solo una parte della nostra celebrazione di questa storica squadra: non dimenticate di dare un’occhiata ai nostri cinque migliori gol della storia della Juventus!
Michel Platinì
Michel Platini è stato un giocatore elegante, con un’incredibile visione di gioco. Arrivato alla Juventus nel 1982 a 27 anni, ha vestito la maglia bianconera per 224 partite, segnando 104 gol in tutte le competizioni.
Con la Vecchia Signora ha vinto tra l’altro tre Palloni d’Oro consecutivi (1983, 1984 e 1985), oltre a sette titoli (due Scudetti, una Coppa Italia, una Coppa dei Campioni, una Coppa delle Coppe, una Supercoppa UEFA e una Coppa Intercontinentale).
Negli anni in cui è stato centrocampista della Juventus tra il 1982 e il 1987, Platini si è affermato come uno dei marcatori più prolifici di tutti i tempi. In 147 partite con la Juventus, tra Serie A e competizioni europee, ha segnato 68 gol.
Gianluigi Buffon
Gianluigi Buffon è un calciatore italiano in pensione che ha giocato come portiere. Detiene il record di presenze di un portiere nella storia della UEFA Champions League ed è considerato uno dei più grandi portieri di tutti i tempi.
Ha iniziato la sua carriera con il Parma, ma è stato ingaggiato dalla Juventus nel 2001. Con la Juventus ha vinto quattro titoli di Serie A, due di Coppa Italia e tre di Supercoppa Italiana prima di passare al Paris Saint-Germain nel 2018.
È tornato alla Juventus nel 2019 dopo una stagione di assenza.
Nel 2004 è stato nominato da Pelé come uno dei 125 più grandi calciatori viventi durante una cerimonia di premiazione della FIFA[2] Ha anche vinto la Coppa del Mondo FIFA 2006 con l’Italia, dove ha mantenuto un clean sheet contro la Francia in entrambe le partite di semifinale e contro la Germania nella stessa finale. In totale, ha rappresentato l’Italia 176 volte tra il 1999 e il 2017; solo Buffon stesso ha superato questo numero. Buffon è stato premiato due volte come miglior portiere agli UEFA Club Football Awards (2004 e 2012) e una volta come miglior portiere europeo (2015).
Alessandro del Piero
Alessandro del Piero, o “Pinturicchio”, è la bandiera bianconera per eccellenza.
Soprannominato così dall’Avvocato Agnelli, è considerato uno dei più grandi attaccanti della storia del calcio.
Entrato in campo con la maglia bianconera 777 volte, capitano dal 2001 al 2012, vanta il maggior numero di presenze e di gol nella gloriosa storia della Juventus.
Nato il 9 novembre 1974 a Conegliano, Del Piero ha iniziato la sua carriera con il Padova all’età di 16 anni.
Ha giocato nel Padova fino al 1993, quando si è trasferito alla Juventus. Del Piero ha giocato come attaccante per la Juventus dal 1993 al 2012 e ha collezionato 513 presenze e 208 gol.
Con la Juve ha vinto 16 trofei, tra cui 6 scudetti, 1 Coppa Italia, 4 Supercoppe italiane, 1 Campionato di Serie B, 1 Champions League, 1 Coppa Intercontinentale, 1 Supercoppa UEFA e 1 Coppa Intertoto.