I migliori blog sul cibo made in Italy

Se c’è una cosa che distingue noi italiani dal resto del mondo è sicuramente la passione per il cibo.
Per noi mangiare è più che sedersi a tavola e consumare un pasto, è un momento in cui rilassarsi e godersi una specialità della propria terra, è condividere il piacere del cibo con le persone a cui vogliamo bene, è un’arte che viene coltivata e valorizzata ogni giorno con ingredienti diversi.
È chiaro che non tutti sono in grado di cucinare un piatto da chef, perché diciamocelo un po’ per mancanza di tempo e un po’ perché non ci impegniamo finiamo per cucinare sempre le solite cose, buone sì ma probabilmente poco originali.
Per fortuna Internet ci viene sempre in aiuto e nel ciberspazio non mancano le persone competenti che amano condividere con gli altri le proprie passioni, anche quelle culinarie.
Selezionare i migliori esperti di cucina italiana non è semplice a causa ai numerosi food blog presenti sul web, ecco perché vi consigliamo i migliori food blogger italiani che hanno fatto del cibo un vero e proprio mestiere.

I migliori

Uno dei blog più seguiti nel campo della cucina italiana è Juls’Kitchen fondato e gestito da Giulia Scarpaleggia, toscana di origine e freelance food writer. Sul suo blog potrete trovare tante ricette originali, dedicate soprattutto alla cucina toscana ma non solo, come ad esempio la ricetta per cucinare gli gnocchi di ricotta con i fiori di zucca.
Altro blog molto conosciuto è quello di Federica Gif, Mipiacemifabene che presenta ricette di alimenti che fanno molto bene alla salute, infatti il suo motto è “più ricette sane, meno ricette mediche”.
Il mondo dei blog però non è solo individuale, lo sanno bene le due sorelle Maci che hanno fondato Sorelle in Pentola, il blog giusto per ricette semplici e dal gusto tradizionale.
Infine, vi indichiamo alcuni dei migliori blog dedicati alla cucina vegetariana e vegana, che negli ultimi anni ha avuto un grande seguito in tutto il mondo. I blog più noti in questo campo sono Kitchen Bloody Kitchen e Una V nel piatto, dove potrete rovare tantissime ricette a base di verdure senza dimenticare il gusto.