Durante il sonno il nostro corpo rallenta le sue funzioni fisiologiche. Si abbassa la temperatura, cala il metabolismo, si stabilizza la pressione sanguigna e i tessuti si rigenerano. Se il sonno è di qualità, ne trova giovamento anche la memoria e tendiamo a essere più attenti e vigili.
Ci accorgiamo di quanto sia importante dormire bene soprattutto quando non riusciamo a farlo perché il sonno è un meccanismo naturale, delicato, a cui a volte non diamo il giusto peso, ma che di fatto è molto legato a fattori organici, psicologici o ambientali.
I benefici del sonno sono immediati perché l’organismo, mentre dormiamo, recupera le energie spese durante la giornata e il cervello, riducendo al minimo la sua attività e rielaborando semplicemente le esperienze fatte nelle ore in cui eravamo svegli.
Quanto si dovrebbe dormire?
In media gli adulti hanno bisogno di circa 8 ore di sonno a notte, mentre i bambini possono dormire fino anche a 12 ore. Rimane il fatto che il fabbisogno di riposo varia da individuo a individuo, dal proprio mestiere e dalle proprie abitudini. Anche il passaggio dalla veglia al sonno è molto individuale e cambia spesso in base all’età.
Ecco perché è importante capire subito le proprie esigenze e fare di tutto per rispettarle perché la loro variazione può comportare l’alterazione di un equilibrio che può portare a insonnia o generare disturbi del sonno.
In Italia sono circa 9 milioni le persone che ne soffrono ed è un problema non trascurabile se si pensa che l’insonnia, per citare il disturbo più diffuso, può causare nella giornata seguente, stanchezza, deficit di concentrazione e disturbi dell’umore.
Passiamo il 30% della nostra vita dormendo ed è importante comprendere quanto la notte possa aiutare il cervello a disintossicarsi e a regolare il nostro metabolismo, riducendo anche la percezione del dolore e stimolando a rispondere alle terapie.
Quali sono i vantaggi del dormire bene?
Chi dorme e lo fa correttamente e pienamente fa quindi un vero e proprio pieno di salute.
Oltre a rigenerare in generale mente e corpo rendendoci più efficienti, ci sono numerosi vantaggi specifici derivanti da una bella dormita.
Per esempio chi dorme di più, rende di più. Infatti chi dorme bene e nel tempo giusto è più forte nel lavoro, nello studio e nello sport. Affrontare la giornata dopo un buon riposo consente di dare il massimo in ogni attività.
Il dormire bene migliora la creatività ed è un vantaggio soprattutto per le situazioni impreviste perché un cervello riposato è più disposto a cercare soluzioni e ad affrontare nel modo migliore le novità.
Migliora inoltre la memoria che senza risvegli notturni e in generale senza interruzioni consente di esercitarsi di più, di captare maggiori informazioni.
Con il giusto riposo aumentiamo poi le nostre difese immunitarie e la pressione si mantiene a buoni livelli, proteggendoci nei periodi più difficili e da problemi ormonali. Le donne in età fertile combattono con diverse problematiche legate agli ormoni, dalla cellulite all’alterazione dell’ovulazione; un sonno sufficiente e di buona qualità consente invece di mantenere un equilibrio naturale.
Dormire bene ci mantiene inoltre belli e giovani. A livello estetico infatti la pelle risulta più luminosa e i muscoli più distesi, dandoci un aspetto più rilassato la mattina al risveglio.
Il giusto materasso per il giusto riposo
Appurato che dormire fa bene alla nostra salute e alla nostra bellezza, bisogna individuare tutto quello che può rendere favorevole riposare nel modo migliore. Il giusto materasso è senza dubbio un alleato fondamentale in tal senso.
In base al proprio peso, alle proprie caratteristiche fisiche, alle proprie abitudini e alle proprie problematiche muscolo-scheletriche, bisogna scegliere un materasso che sia in grado di supportarci durante la notte, accompagnando in modo appropriato tutto il nostro corpo nel riposo.
Gli esperti del settore possono consigliare il materasso più adatto alle proprie esigenze, soprattutto se sono anche artigiani del materasso e conoscono bene tecniche di creazione e ottimizzazione delle varie tipologie per garantire un sonno ristoratore per chiunque.
Nobel Materassi, azienda leader del Sud Italia, consente del prodotto un grado di personalizzazione altissimo, sia come materiali, sia come stratificazione. Questo dà l’opportunità di avere un materasso perfetto per le proprie peculiarità fisiche.