Nelle partite del campionato non si arriva oltre il pari, oltretutto, la squadra del Lecce pareggia contro il Como con un rigore giunto a poco dal termine della partita. Sulle novità delle partite di calcio, per sapere come si sono svolte e le news riguardo anche i giocatori, si può andare su casino online esteri non aams. Anche la squadra di Pisa pareggia con quella dell’Alessandria, come addirittura non cambiano le cose nemmeno tra Brescia e il Cosenza. Dopotutto pare che il pareggio c’è stato anche tra la squadra del Benevento contro quella del Parma. Nelle partite infatti chi canta vittoria è il Frosinone che ha battuto il Vicenza, giungendo al quarto posto, come anche il Perugia che ha vinto contro l‘Ascoli, e la Ternana che batte anch’essa la squadra della Reggina.
La partita Frosinone-Vicenza
La squadra del Frosinone contenta ha battuto il Vicenza su di una gara alquanto giocata con ritmo fin dall’inizio. Per chi è interessato alla Seo, oltre al calcio, c’è anche da sapere l’importanza della strategia per l’e-commerce. Consigli su come creare un business vincente e la spiegazione utile della Seo dove poter imparare tanto, in effetti per saperlo, si può cliccare qui. Infatti quii, Contini, al 7′ ecco che arriva con il primo intervento sulla punizione di Ciano, ma Zampano tenta un colpo al volo, ma ecco che la palla finsce in alto. Nello stesso tempo, Da Cruz al 41’ si dirige dritto verso la porta ma il tutto si conclude in scivolata con una battuta di Cotali, ma ecco che alla fine torna protagonista Contini sul tiro di Ciano dalla distanza e con il calcio d’angolo il Frosinone va in vantaggio. Il centravanti Gatti è molto bravo a muovers in campo. Si nota Lulic che mette al centro Goffo, ma Pasini ecco che svirgola nella propria porta. Inoltre si vede anche che Bruscagin entra in ritardo su Cicerelli provocando un rigore che Garritano manda in traversa. Al termine della partita, ecco che Canotto che sfiora il tris ma l dfensore Contini para il goal. Una partita che poi finisce a 2-0.
La partita Ascoli-Perugia
Ma a parte il Frosinone, anche il Perugia esce vincente dopo mesi contro la squadra dell’Ascoli. Qui, Del Duca ha deciso per un calcio di punizione, dove al 26′ Francesco Lisi segna il terzo goal. Nel frattempo, Leali resta fermo,mentre la squadra del Perugiia sfiora la rete con un palo di De Luca. Ma poi arrivano in vantaggio con Lisi per un fallo di Falasco computo su Matos, che s’avvicina al 2-0, poichè l sinistro è stato un errore di Quaranta. Dopotutto si vede che Sottile tenta in ogni modo d tutto e di più, ma l’Ascoli chiude la partita così, restando al nono posto, mentre il Perugia, invece festeggia il successo con un punteggio di 1-0.
La partita Crotone-Cittadella
Qui nessun goal, nel primo tempo, i calabresi cercano di realizzare qualcosa ma senza ruscire a segnare nulla. Da come parte la gara, Marras inizia con la palla ma Maniero infatti ha respinto. Nello stesso tempo, Nedelcearu ecco che chiama ancora il portiere avversario, ma Mogos prende un’ ottima posizione di traverso dove c’è Marras. Però, quando Kargbo va in goal è risultato su una posizione di fuorigioco di Golemic. Alla fine la partita si conclude con il pareggio di 0-0 anche se la Cittadella ha mandato in punizione Baldini dove però il giocatore Saro è stato bravo a mettere in angolo.
La partita Ternana-Reggina
Anche la Ternana vince contro la Reggina e già dall’inzio della gara, la squadra della Reggina presenta sicuramente delle difficoltà. La Ternana invece parte con vantaggio con il goal di Pettinari, e poco dopo arriva il raddoppio con Palumbo. Di qui, la squadra della Reggina tenta di riprendersi, infatti Montalto cerca di fare un goal dal centrocampo, ma la palla finisce in alto. Però, quello che spaventa la Ternana al momento, sembrano essere quei colpi di testa di Folorunsho e Cionek mentre Partipilo tenta un altro goal, ecco che Micai riesce a neutralizzare il calcio dello stesso Partipilo in un rigore. Oltretutto una partita giocata bene per la Ternana che alla fine ha vinto con un 2-0.
La partita Alessandria-Pisa
Invece la gara tra Alessandria e Pisa non ha nessun vincente. All’inizio ecco che Beruatto parte con Pisseri, mentre un pallonetto dal portiere richiama Chiarello e Nicolas, un rigore al 35’ per causa di Caracciolo che tocca la palla con un braccio, ed ecco che però Marconi segna il suo primo goal. Nel frattempo Mantovani cerca di trattiene Caracciolo e Torregrossa segna, ma Puscas tenta il goal ma non ce la fa poichè finisce sull’esterno della rete, quindi la partita tra Alessandria e Pisa termina con il pareggio di 1-1.
La partita Benevento-Parma
Anche questa gara d’altronde finisce con nessun vincente, ma dopotutto è risultata una gara piuttosto emozionante. In effetti inizia Vigorito, che cerca di segnare, ma il goal è annullato a causa del fuorigioco. Anche Rispoli a quanto pare tenta un goal, intorno al 37’, ma non risolto a buon fine poichè la posizione assunta sembra irregolare. A quel punto ecco che Vazquez, anche lui cerca di fare un colpo sicuro, ma Costa lo blocca, mentre Buffon è reattivo e allunga in angolo. Vicino al termine però ecco che Cobbaut e Improta colpiscono il bersaglio in diagonale, dove dopotutto la partita sii conclude con un pareggio di 0-0.
La partita Como-Lecce
Nonostante abbiano giocato bene, Como-Lecce finisce in pareggio, anche se all’inizio della partita il Lecce parte male. In effetti, qui, Cerri, compie un calcio di rigore grazie a Calabresi che tocca la palla con un braccio. Nel frattempo il centrocampista Listkowski taglia sul primo palo,ma sicuramente il portiere è bravo ad opporsi a Strefezza e Coda e di qua, la palla che va su Lucioni cade di nuovo su Coda nella ripresa. Quindi nella finale, Facchin atterra scivolando su di Gargiulo. Coda tenta di nuovo a segnare ma colpisce il palo. Alla fine la partita si conclude così in pareggio 1-1.
La partita Cosenza-Brescia
Eppure dopotutto anche questa gara s è conclusa con nessun vincitore. L’inizio della partita è con Adorni che blocca Laura mentre Liotti tira in alto la palla che va a finire su Ayé, ma Matosevic con un contropiede sbatte con Laura ma il tiro è respinto da Mangraviti. Nel giro di poco, Ndoj cerca di rimediare, ma all’occasione della ripresa, il tiro di Van De Looi colpisce la traversa. Qui anche Inzaghi tenta di giocarsi Palacio ma senza successo, dopotutto il fnale della partita resta con 0-0.